Prima,
però, seguirà un'analisi delle testimonianze e delle prove del collegamento di
Cagliostro al certificato di della Loggia di Adozione lodge e della Stretta
Osservanza del Rito.
Cagliostro, e la
Stretta Osservanza Massonica ed il Rito di Adozione in Mitau
Nella sua
descrizione delle Logge di adozione, nel diciannovesimo secolo, lo storico
Albert Mackey Massonico ha commentato: "questa denominazione deriva dal fatto che ogni Femmina di una
Loggia Adottiva è obbligata, dalle norme dell'associazione, ad essere, per così
dire, adottata, e così posta sotto la tutela di alcuni regolari Logge
Massoniche”.
Inoltre, i membri della
Loggia maschile, che aveva sancito l’adozione della Loggia del Rito, possono
partecipare a quest'ultima, perciò in effetti si crea un corpo misto
dell’associazione, piuttosto che - come Mackey suggerisce – uno spazio solo
femminile.
L'accesso
ad una registrazione della copia di un certificato del rito di adozione dagli
archivi dell’RGVA di Mosca rivelano che la nuova Loggia in
Jelgava (Mitau) si
conformava a questa pratica adottiva di Cagliostro.
Apprendiamo, per esempio, che Massoni della Loggia
Trois Epées Couronnés (La Loggia delle tre spade incoronate) aveva collaborato con Cagliostro
fondando la Loge des Trois Coeurs Couronnés (la Loggia dei tre Cuori incoronati).
Così,
mentre Cagliostro era stato installato come Gran Maestro della loggia,
il certificato indica che due
illustri Massoni della Loggia delle tre Spade incoronate - Otto Hermann von
Howen (1740- 1806) e Johann Gottardo Korff (1741-84) – erano, rispettivamente, il Grande Ispettore e Segretario.
La
prova che i Massoni delle Tre Spade incoronate in Mitau, hanno ratificato la
fondazione e la affiliazione di una loggia di sesso misto è altamente
significativa.
In
primo luogo, perché fino ad oggi, nessuna prova concreta legava una Loggia
della Massoneria di stretta osservanza con una Loggia di adozione.
La loggia Tre cuori incoronati si colloca tra le prime Logge di adozione riconosciute
in Curlandia(nei dintorni de Baltico ed il rito della Stretta Osservanza era
una forma di grado elevato della Massoneria Templare, che fiorì
nell’area di lingua tedesca, in particolare, tra il 1750 e il 1782,quando l'ordine è stato
sciolto, nel corso di una speciale riunione nel Convento di Wilhelmsbad,
perché soppresso dall'imperatore
Giuseppe II.
Tuttavia,
forse il fatto più importante è che il certificato offre un documentato esempio
di creazione di una Loggia di adozione direttamente collegate ad un St John's
lodge (St. Johannislogen) del Rito di stretta Observance.
La forza
che era alle spalle dello sviluppo e la crescita di popolarità del Rito di
Stretta Osservanza era il Barone Karl Gotthelf von Hund (1722- 76).
Al momento della sua
morte, von Hund era riuscito a creare un cerimoniale di alti gradi della massoneria
lanciando un forte appello ai conservatori nobili di lingua tedesca dell'Europa
e oltre.
Il suo fascino era stato
basato su un mix seducente di mitologia cavalleresca dei Templari, e le
allettanti prospettive di avanzamento verso conoscenze teosofiche e alchemiche.
Inoltre,
la mistica della Stretta Osservanza era accresciuta dalla promozione di un
inafferrabile élite dominante - i cosiddetti Superiori Incogniti (Superiores Incogniti), la cui raccolta di
decreti, sono stati comunicati da von Hund.
Ancora,
fino a poco tempo fa gli storici non avevano ponderatamente collegato al Rito
di Stretta Osservanza con la spettacolare crescita del Rito d’adozione nel 1760
e 1770.
Tuttavia, ancora
nel 2008 Andreas Önnerfors ha pubblicato un articolo che chiede "c'era un ramo femminile della Stretta
Osservanza"?
… [omissis
… ]
Infatti,
se si deve credere alle non molto sottilmente velate accuse di un anonimo
scritto “la vita di Giuseppe
Balsamo”,pubblicato dalla Camera Apostolica di Roma nel 1791, Cagliostro da solo
e con successo (e abbondantemente) ha promosso il proprio marchio di adozione
della Massoneria Rito Egiziano, ospitato da Logge di stretta osservanza in
tutta l'Europa continentale.
In questo
lavoro si afferma che un certo George Cofton sia stato il primo a
portare il sistema della Massoneria
egizia di Cagliostro a Londra.

Da allora,
nel 1777 Cagliostro è riparato all’Aia, dove è stato invitato a
collaborare con una delle Logge olandesi; i cui componenti erano
estremamente rigorosi nella stretta osservanza del loro cerimoniale".
In questa Loggia
Cagliostro avrebbe presieduto le riunioni quale Gran Maestro, e
"pronunciato un elogio formale sulla Massoneria Egizia", dopo di che
"gli è stato richiesto di istituire un Loggia per le donne".