L'editto di Teodosio I

In alternativa a questa teoria alcuni studiosi, basandosi su fonti che attestano la sopravvivenza del Museo fino al IV secolo, hanno ipotizzato che la distruzione della biblioteca vada ricondotta ad una data vicina al 400.
Secondo questa interpretazione, la fine della Biblioteca di Alessandria e del Museo sarebbe collegata a quella del Serapeo, la biblioteca minore di Alessandria, distrutto in seguito all'editto dell'imperatore Teodosio I del 391, ostile alla cosiddetta "saggezza pagana". 

Secondo altri studiosi quest'ipotesi sarebbe originata, invece, da una confusione tra le due biblioteche di Alessandria. 

E dunque, essi affermano che la Biblioteca maggiore di Alessandria sarebbe sopravvissuta anche a questo episodio.



INDIETRO.PNG Torna al Menù

INDIETRO.PNG Le Distruzioni

AVANTI.PNG  Gli Arabi